La nostra azienda nasce con una convinzione precisa: la fiducia dei clienti è il nostro bene più prezioso. Ogni riga di codice che scriviamo, ogni servizio che offriamo e ogni dato che ci viene affidato porta con sé una responsabilità enorme. Non si tratta solo di conformità normativa: si tratta di rispetto, etica e protezione delle persone che si affidano a noi.
Per questo abbiamo adottato un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni basato sugli standard ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018, impegnandoci a rispettare ogni giorno
principi di trasparenza, responsabilità e miglioramento continuo.
I nostri impegni fondamentali
- Proteggere i dati come se fossero i nostri: i dati dei nostri clienti, partner e dipendenti sono custoditi con la massima cura, senza compromessi.
- Conformità e responsabilità: rispettiamo leggi, contratti e regolamenti, ma andiamo oltre, perché la sicurezza non si limita all’obbligo legale: è un dovere morale.
- Approccio basato sul rischio: valutiamo continuamente le minacce e adattiamo le nostre difese per restare sempre un passo avanti.
- Trasparenza: comunichiamo apertamente con i nostri stakeholder su come gestiamo la sicurezza e proteggiamo i dati.
- Cultura condivisa: la sicurezza non è un compito dell’IT, ma una responsabilità di tutti noi.
Come traduciamo questi impegni in azioni concrete
- Manteniamo un SGSI conforme a ISO/IEC 27001: valutiamo rischi, definiamo controlli, monitoriamo incidenti e misuriamo costantemente l’efficacia delle misure adottate.
- Applichiamo controlli di sicurezza specifici per il cloud (ISO/IEC 27017), proteggendo infrastrutture, API e dati con criteri di segmentazione, gestione sicura degli accessi e verifica continua dei fornitori.
- Garantiamo la protezione dei dati personali nel cloud (ISO/IEC 27018), assicurando che vengano trattati solo per le finalità concordate, cancellati in modo sicuro quando non più necessari e mai sfruttati impropriamente.
- In caso di incidente, siamo pronti a rilevarlo, contenerlo e comunicarlo con tempestività e trasparenza, imparando da ogni evento per rafforzarci ulteriormente.
- Investiamo in formazione e sensibilizzazione: vogliamo che ogni persona in azienda sia consapevole del proprio ruolo nella sicurezza.
Il nostro messaggio agli stakeholder
La sicurezza delle informazioni non è un costo o un obbligo burocratico, ma una condizione essenzialeper garantire innovazione, continuità e valore nel tempo.
Chiediamo quindi a tutti — collaboratori, fornitori, partner e clienti — di condividere questa
responsabilità con noi, perché la sicurezza funziona solo se è condivisa ed applicata da tutti.
Miglioramento continuo
Questa Politica non è un documento statico: viene rivista ogni anno o ogni volta che cambiano ilcontesto normativo, tecnologico o organizzativo.
Il nostro impegno è quello di migliorare costantemente i nostri processi, affinché la sicurezza
rimanga sempre al passo con le sfide del mondo digitale.
